ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro

Centro Studi Nazionale Approfondimenti, News, Eventi e Quesiti ACCEDI REGISTRATI

Quesiti

Questa sezione è in via di implementazione. Nel frattempo puoi inviarci i tuoi quesiti all'indirizzo anclseg@anclsu.com

Il servizio quesiti offre la possibilità, in maniera del tutto gratuita, agli associati ANCL di chiedere chiarimenti o pareri agli esperti del Centro Studi Nazionale in materia di diritto del lavoro, legislazione sociale, diritto tributario, diritto sindacale, relazioni industriali, gestione delle risorse umane e ogni altra materia di interesse professionale per i Consulenti del Lavoro.

Attraverso la sua rete di professionisti, radicata in tutto il territorio nazionale, il Centro Studi affiderà la trattazione del quesito all'esperto della materia oggetto della richiesta.

Le modalità e i tempi di risposta possono variare in relazione alla quantità di quesiti pervenuti, alla disponibilità degli esperti, alle tematiche trattate (saranno privilegiate quelle di maggiore interesse per la globalità degli iscritti), al grado di complessità della fattispecie.

Si invita ad utilizzare il servizio esclusivamente per risolvere dubbi concernenti questioni normative, contrattuali, amministrative, giurisprudenziali o procedurali.

Il Centro Studi si riserva la possibilità di non prendere in carico quesiti che non rispettino le modalità di richiesta del servizio, che non siano concernenti finalità professionali o che non riguardino tematiche di interesse per la globalità degli associati.

L'elaborazione della risposta è fornita nell'interesse dell'iscritto sulla base del quadro normativo, giurisprudenziale e della prassi amministrativa relativi al tempo in cui il quesito è stato posto.

La risposta fornita, in ogni caso, non rappresenta una consulenza professionale.
L'associato può decidere di seguire oppure no i consigli contenuti nel parere fornito nella piena autonomia professionale.

Il tuo quesito X


Ultimi quesiti

Ultimi quesiti

Tutti i quesiti

< 1 di 63 >


Flotte aziendali: riassegnazione veicolo

Area: fiscale31/07/2025


Flotte aziendali: riassegnazione veicolo

Con riferimento al webinar sulle flotte aziendali a cui ho appena partecipato chiedo cortesemente quanto segue: nel caso di veicoli presenti in azienda al 31.12.2024, quindi immatricolati entro tale data, che vengono riassegnati ad altri...

Leggi il quesito

Contratto misto

Area: diritto del lavoro05/06/2025


Contratto misto

La società Beta srl vorrebbe assumere con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno e indeterminato Tizio, tenendo presente quanto riportato di seguito: 1- Tizio è socio di capitale (non amministratore) al 49% della Società Alfa srl che detiene il 100% delle quot...

Leggi il quesito

Maturazione ratei mensilità aggiuntive in periodo di maternità obbligatoria e congedo parentale

Area: diritto del lavoro23/06/2025


Maturazione ratei mensilità aggiuntive in periodo di maternità obbligatoria e congedo parentale

Considerato che il CCNL Studi Professionali Confprofessioni all'art. 142 menziona che durante il periodo di maternità, paternità e congedo parentale il lavoratore ha dirit...

Leggi il quesito

CASO PARTICOLARE SU SUPERAMENTO PERIODO COMPORTO MALATTIA ED EVENTUALE LICENZIAMENTO

Area: diritto del lavoro15/07/2025


CASO PARTICOLARE SU SUPERAMENTO PERIODO COMPORTO MALATTIA ED EVENTUALE LICENZIAMENTO

CCCNL COMMERCIO, aiuto commessa inquadrata come operaia, inizia una malattia il giorno 8 gennaio 2025 , premetto che dal 9 settembre al 3 gennaio si trovava in stato d 'infortunio, è r...

Leggi il quesito