Cooperazione tra gli studi - l'importanza di fare rete per affrontare la digitalizzazione
"Sia che si tratti di grandi studi, di medi studi oppure di piccoli o micro studi la necessità di fare rete, di
creare forme di collaborazione con l'esterno, con altri studi e professionisti diventa il modo per affrontare
la digitalizzazione", questo il focus dell'articolo pubblicato su ItaliaOggi, venerdì 9 giugno 2023, a firma del Presidente Nazionale ANCL Dario Montanaro.
A seguito, infatti, dei risultati ottenuti dai questionari somministrati agli iscritti ANCL volti ad analizzare l'impatto della digitalizzazione negli studi professionali è emerso che l'elemento comune a tutte le tipologie di studio è l'esigenza avvertita, come indefettibile, di dover "Fare rete", di creare una collaborazione e cooperazione stabile e formale tra soggetti esterni, con l'obiettivo di garantire sinergia e complementarietà delle competenze.
Nel secondo articolo è possibile, altresì, conoscere i servizi che l'ANCL mette a disposizione, sopratutto in termini di offerta formativa, per favorire la digitalizzazione negli studi e supportare la collaborazione esterna.
Per scaricare i file associati è necessario accedere al MyANCL.