ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro

Centro Studi Nazionale Approfondimenti, News, Eventi e Quesiti ACCEDI REGISTRATI

Rivista «Il Consulente Milleottantuno»

Il Consulente Milleottantuno è il principale organo di stampa dell'ANCL.

Alla rivista è automaticamente abbonato l'associato in regola con le quote associative.

La rivista tratta le tematiche maggiormente rilevanti e attuali in materia di diritto del lavoro e della legislazione sociale, diritto tributario, diritto sindacale e relazioni industriali, gestione delle risorse umane e di ogni altra materia di interesse professionale.

Il Centro Studi Nazionale ANCL predispone i contenuti della rivista, individuando, per ogni numero e in relazione alla singola tematica, esperti dall'elevato profilo professionale, accademico, scientifico e associativo, cui affidare gli articoli.

Per suggerimenti su contenuti e temi da trattare inviare una mail a: ilconsulente1081@anclsu.com.

Ultime in evidenza

Ultime in evidenza

Tutti gli articoli

< 1 di 17 >


Essere team: la capacità di lavorare in squadra come leva di prevenzione infortunistica

Approfondimenti consigliati

Essere team: la capacità di lavorare in squadra come leva di prevenzione infortunistica

"Da diversi anni si è sempre di più diffusa e rafforzata una nuova visione dell’organizzazione aziendale e dell’impresa: la visione sistemica. L’azienda, per l’appunto, è vista come un sistema, cioè un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, i quali non sono solo elementi che convivono in maniera separata all’interno dello stesso spazio, ma si influenzano, interagiscono e generano nuovi elementi".  Quanto sopra riportato è l'introduzione dell'articolo redatto da Alessandro De Chellis,  Consulente del Lavoro e membro del Centro Studi Nazionale ANCL,per l'edizione n. 1/2023 della Rivista "Il Consulente Milleottantuno", all'interno del quale egli analizza l'importanza del lavoro "di squadra" anche in chiave di leva di protezione infortunistica.     

Leggi l'articolo

BUONE NUOVE DALLA LEGGE DI BILANCIO: PRODUTTIVITÀ TASSATA AL 5%, MA SOLO PER L'ANNO 2023

Approfondimenti consigliati

BUONE NUOVE DALLA LEGGE DI BILANCIO: PRODUTTIVITÀ TASSATA AL 5%, MA SOLO PER L'ANNO 2023

Barbara Garbelli, Consulente del Lavoro, membro del Centro Studi ANCL Nazionale e Presidente UP ANCL Pavia, ha redatto per la Rivista "Il Consulente Milleottauntuno" ed. n. 1/2023 un articolo volto ad analizzare un'importante novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2023: la produttività tassata al 5%.   

Leggi l'articolo

In caso di aziende sequestrate o confiscate cosa succede ai lavoratori?

Approfondimenti consigliati

In caso di aziende sequestrate o confiscate cosa succede ai lavoratori? A cura di Cecilia Catalano

Cecilia Catalano, membro del Centro Studi ANCL Nazionale e Dottoranda ADAPT, ha redatto per l'edizione n. 1 del 2023 della Rivista Il Consulente Milleottantuno un approfondimento avente ad oggetto il tema della confisca o sequestro di un'azienda.  Dopo una ricognizione giudirica dei conceti di confisca e sequestro si è concentrata sulle vicende che interessano l'azienda e i suoi lavoratori qualora sia stato definito il sequestro o la confisca dell'azienda.  Il suo approfondimento cercherà di rispondere ai seguenti interrogativi: Quali sono le sorti dei lavoratori di un’azienda sequestrata? Qual è la strada percorsa dal legislatore? Si predilige un approccio repressivo e di interruzione dell’attività economica dell’impresa oppure uno ispirato alla continuità occupazionale?   

Leggi l'articolo

IL CONGEDO PARENTALE PER I LAVORATORI DIPENDENTI, NEL 2023

Approfondimenti consigliati

IL CONGEDO PARENTALE PER I LAVORATORI DIPENDENTI, NEL 2023

Bruno Bravi, Consulente Consulente del Lavoro in Milano e Membro del Centro Studi ANCL Nazionale, ha redatto per la Rivista Il Consulente Milleottanunto, edizione n. 1/2023 un articolo volto ad analizzare  e ricostruire la disciplina del congedo parentale a fronte anche delle novità introdotte dalla nuova Legge di Bilancio.   

Leggi l'articolo


Il Consulente Milleottantuno

< 1 di 69 >


Edizione 2023 n. 1 TUTTI VINCITORI: LA STRATEGIA WIN WIN PER SUPERARE LA CRISI

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2022 n. 6 I numeri dell'ANCL nel 2022: uniti per crescere ancora

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2022 SPECIALE Edizione 2022, Speciale Assisi.Il Centro Studi ANCL, per capire come cambia il lavoro.

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2022 n. 4 Formarsi per non fermarsi! La centralità della formazione dei Consulenti del Lavoro e dei loro collaboratori

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2022 n. 3 Il CCNL studi professionali – Confprofessioni: la scelta dei Consulenti del Lavoro

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2022 n. 2 Valori, sfide, prospettive, identità: cos'è l'ANCL oggi per i Consulenti del Lavoro

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2022 n. 1 Dalla complessità della professione alla rinuncia alla professione: l'intervento dell'ANCL

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2022 SPECIALE Legge di Bilancio 2022: prime riflessioni

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2021 n. 5 Uno sguardo ai numeri del 2021: sempre alla ricerca di nuovi strumenti di tutela dei Consulenti del Lavoro iscritti

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.



Edizione 2021 n. 4 Green pass e congruità della manodopera in edilizia: quando l'inutile burocrazia soffoca anche le migliori intenzioni

Per scaricare questo numero della rivista è necessario eseguire l'accesso al MyANCL.