ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro

MyANCL Scopri il nuovo portale ACCEDI REGISTRATI

Approfondimenti consigliati

Il Sole 24Ore parla dell'importante conquista per i Professionisti sulla Parità di genere, conseguita anche grazie all'intervento dell'Ufficio Legale ANCL 24 Febbraio 2025

Il Sole 24Ore parla dell'importante conquista per i Professionisti sulla Parità di genere, conseguita anche grazie all'intervento dell'Ufficio Legale ANCL

di Centro Studi

Roma, 24 febbraio 2025 – Il Sole24Ore nel quotidiano digitale di lunedì 24 febbraio diffonde l’importante notizia dell’apertura anche ai professionisti dei fondi per certificazione della parità di genere.

Si tratta dell’avviso pubblico datato 11 febbraio 2025, che vede UnionCamere come soggetto attuatore, per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 - PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 ("Sistema di certificazione della parità di genere"). La principale novità è la cancellazione, tra i requisiti richiesti per la fruizione, dell’obbligo di iscrizione al registro imprese, previsto altresì nel precedente avviso del 6 novembre 2023.

 

Grazie all'azione incisiva dell'ANCL, attivatasi su segnalazione di un proprio iscritto attraverso il proprio Ufficio legale, questa ingiusta esclusione è stata superata, garantendo parità di accesso anche ai professionisti non iscritti al Registro delle Imprese. "Come Associazione, siamo orgogliosi di aver tutelato e rappresentato con successo i nostri iscritti anche in questo ambito, garantendo e rivendicando gli interessi e le prerogative dei Professionisti- ha dichiarato Dario Montanaro, Presidente Ancl - L'evoluzione della normativa in materia testimonia la validità delle nostre richieste e ci conferma in grado di intercettare e comprendere le istanze della categoria."

 

Questa significativa modifica normativa dimostra ancora una volta il ruolo determinante dell'ANCL come reale organismo di tutela dei professionisti Consulenti del Lavoro. Nessun altro soggetto è intervenuto per rivendicare e difendere le istanze dei professionisti, nonostante si presenti come loro portavoce.

L'Ancl continua a essere in prima linea nella difesa dei diritti e delle prerogative della categoria, lavorando costantemente per ottenere risultati concreti a favore dei propri iscritti e dell'intera comunità professionale.

 

scarica articolo

Centro  Studi Centro Studi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi su WhatsApp
Condividi via e-mail